wecandancebg

fb-logo
instagram-new-2016-logo-4773fe3f99-seeklogo.com

we_can_dance_asd

We Can Dance Scuola di Danza
Corsi


DANZA CLASSICA METODO ROYAL ACADEMY OF DANCE
Il metodo Royal Academy si prefigge di avvicinare sin dalla tenerà età gli allievi appassionandoli alla danza con un approccio più ludico, per poi gradualmente inserire un lavoro più tecnico per giungere anche ad un lavoro professionale. La Royal Academy of Dance, con sede centrale a Londra, nasce il 31 Dicembre 1920 con il nome “Association of Operatic Dancing in Great Britain”. Nel 1935 diventa la “Royal Academy of Dancing”, un’associazione a scopo didattico classificata nel Regno Unito quale Ente Morale e che gode del patrocinio di Sua Maestà Britannica Regina Elisabetta II e che nel 2000 assume definitivamente il nome di “Royal Academy of Dance”.
I Membri fondatori furono alcuni tra i principali esponenti della danza dell’epoca: Tamara Platonova Karsavina, Phillis Bedells, Philip John Sampey Richardson, agente pubblicitario, commentatore e profondo conoscitore di danza classica, co-fondatore ed editore della rivista “Dancing Times” (tuttora pubblicata) e co-fondatore della "Camargo Society", Edouard Espinosa, Dame Adeline Genèe prima Presidente dal 1920 al 1954, anno in cui la presidenza fu affidata a Dame Margot Fonteyn, partner indiscussa di Rudolph Nureyev, due nomi del mondo della Danza classica che non necessitano di alcuna presentazione.
Corso Danza Classica Grassobbio
Corso Danza Moderna Carobbio degli Angeli

DANZA MODERN JAZZ
La caratteristica principale della danza jazz è la poliedricità. Essa improvvisa, si adatta ed evolve col passare del tempo, delle mode e della creatività e del talento dei coreografi. È una forma di espressione derivata da una miscela di elementi ritmici; il risultato di questa miscela si traduce in una serie di tecniche e di stili diversi, da eseguire su un ritmo sincopato, le cui forme sono determinate dalle proporzioni della suddetta miscela e dalla creatività e dalla personalità dell'artista che è dunque libero di comunicare il proprio sentire nella forma che più gli aggrada. Durante le lezioni l'allievo si troverà ad affrontare sequenze coreografiche di stili e sapori diversi che non potranno che tenere sempre vivo il suo interesse e il suo impegno, permettendogli di esprimere varie sensazioni ed emozioni in un crescendo di forza, energia e divertimento.
Corso Cheerleading Bergamo

CHEERLEADING
Cheerleading è  uno sport che combina coreografie composte da elementi di ginnastica, danza e acrobazia, per concorrere a gare specifiche o eventualmente per incoraggiare sul campo di gioco le squadre durante competizioni sportive e partite. L'atleta che pratica il cheerleading a livello agonistico è detto cheerleader; l'atleta che esegue coreografie prima, durante e dopo le partite di altre squadre è detto dance breakets.Con oltre 1 milione e mezzo di partecipanti (esclusi i milioni di atleti delle scuole e dei college), il cheerleading è, secondo la rivista Newsweek Arian Campo-Flores, uno degli sport più praticati negli Stati Uniti. 
Corso Cherleading Grassobbio
 
HIP HOP

La danza Hip Hop è una danza di strada, la cosiddetta danza dei ghetti metropolitani. Le radici si possono ritrovare proprio nel mix di ritmi africani e tribali, danze sudamericane (Capoeira), movimenti asiatici (Thai chi, Kung fu) e infiniti ritmi multietnici provenienti da tutte le etnie che sono confluite negli Stati Uniti nel secolo scorso. Le prime tecniche dell’Hip Hop nascono agli inizi degli anni ‘70 nei ghetti newyorkesi sotto il nome di Break Dance e si propagano poi con stili particolari come il Popping  e Locking soprattutto a Los Angeles. Il filo comune che univa Breaking, Popping, looking sotto il comune denominatore di Hip Hop fu che gli "street dancers" (ballerini di strada) usavano tutti e tre questi stili come un sostituto alle risse e combattimenti. Al posto di ottenere il rispetto attraverso la violenza, questi ballerini guadagnavano il rispetto sfidandosi nella danza libera (Free Style) e ricercando il consenso degli altri: dimostravano così di essere migliori. Quelli che prima si sfidavano con la violenza ora si sfidavano all'interno di cerchi disegnati sull’asfalto prendendosi in giro a vicenda. La sfida divenne il cuore della danza Hip Hop; portava a sfogare la violenza dei giovani delle gang in modo creativo senza far del male a nessuno. Tutto contava sullo style che non può essere insegnato: è un  modo di esprimersi strettamente soggettivo e relativo alle proprie capacità psico-fisiche e motivazionali. Il Free Style è l’esteriorizzazione della propria personalità e idea attraverso movimenti del corpo più congeniali al proprio Io e al proprio modo di relazionarsi con l’esterno: è l'arte dell'improvvisazione non come mancanza totale di regole, ma come interpretazione soggettiva e originale delle regole stesse.

Hip Hop Carobbio degli Angeli
Hip Hop Grassobbio
 
GIOCODANZA

Un percorso di crescita sano, attraverso un'attività ludica dove le componenti principali sono:   Creatività, immaginazione ... e tanta fantasia!  Corpo, voce, musica, spazio ... diventano il mezzo per scoprire le potenzialità artistiche e creative del bambino. Con il Giocodanza® gli allievi ricevono gli strumenti necessari per stimolare l'immaginazione e la fantasia - elementi indispensabili alla creatività - regolando e disciplinando le loro capacità con libertà di espressione. Così, riscoprendosi, il bambino migliora l'autostima e, più consapevole, diviene in grado di gestire questa sua libertà.Gli anni della propedeutica prevedono l'elaborazione di elementi importanti e basilari, che tuttavia non sono semplici. Questi elementi di base vengono introdotti nella lezione sotto forma di gioco, precisando che con questo termine si fa riferimento non al gioco ricreativo, ma educativo, che può essere anche ri-creativo, solo se, e in quanto, ricrea lo stato originario proprio dell'infanzia.

Giocodanza Carobbio degli Angeli
Giocodanza Grassobbio
 
ZUMBA FITNESS

Una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, combinati con i movimenti tradizionali dell'aerobica. Fu creata dal ballerino e coreografo Alberto "Beto" Perez alla fine degli anni novanta in Colombia. Ha come obiettivo principale creare un alto consumo calorico grazie alla sua intensità variabile. Inoltre le musiche e le coreografie hanno lo scopo principale di divertire il praticante in modo da fargli dimenticare lo sforzo fisico. Le coreografie sono create appositamente per fornire al partecipante un lavoro di alta intensità cardio-vascolare e un'alta dose di tonificazione su gambe e glutei principalmente. Nel maggio 2012 era diffusa in 125 paesi del mondo e contava 12 milioni di praticanti. La Zumba è riconosciuta da diverse associazione come: Aerobics and Fitness Association of America (AFAA), IDEA Health & Fitness Association, American Council on Exercise (ACE), UK Register of Exercise Professionals (REPS) e Fitness Australia. La zumba è una disciplina in continua evoluzione. Alla fine della lezione viene svolto un defaticamento che serve a rilassare e ad allungare i muscoli.

Negli ultimi anni inizia a trarre ispirazione anche dalla musica pop- commerciale, hip- hop, soca, samba, salsa, merengue, mambo, reggaeton.

Zumba Cassinone
Zumba Grassobbio
345 6805428

wecandancebg

Via Roma, 25

GRASSOBBIO

Via alla Parrocchiale, 8

CAROBBIO DEGLI ANGELI

 
wecandance@hotmail.it
345 6805428

we_can_dance_asd

©2015 wecandancebg.com